regina della crema

Preparazione cremosa, leggera e golosa, la crema Chantilly è gustata in tutto il mondo!

Ma è stato davvero inventato a Chantilly? L'invenzione della panna montata è spesso ed erroneamente attribuita a Vatel nel 1671 nelle cucine del castello di Chantilly. Ma in realtà bisognava aspettare il 18° secolo per vedere il nome “Chantilly” comparire nei libri di cucina e solo alla fine del 18° secolo. che riusciamo a localizzare la cosiddetta crema “chantilly” a Chantilly grazie alla Baronessa di Oberkirch, durante una festa all'Hameau organizzata dal Principe di Condé.
Estratto dall'opuscolo Focus sulla panna montata » a cura di Città d'Arte e di Storia.

Panna montata ©MSavart

Dove assaggiare la panna montata?

Nel parco del castello di Chantilly

Il ristorante Le Hameau
Luogo di nascita della crema Chantilly! Deliziatevi con fragole o lamponi, crostata di frutta, gelato, il tutto accompagnato da una generosa panna montata.

03 44 57 46 21

Nella città

Il laboratorio di Chantilly
Alla rosa, al miele, al cioccolato, ai fiori d'arancio, al cavolo cappuccio o alla Pavlova... Lasciati conquistare dal fascino di questa crema!

Scopri come montare la panna montata in officina!
Tutti i giorni dal martedì alla domenica alle 18, il sabato alle 14, su prenotazione. Durata: 1h15.
Condizioni: gruppo di almeno 4 persone. Se la quota non viene raggiunta, entrerai a far parte di un workshop già composto da almeno 4 persone.

48 rue du constable 60500 Chantilly
03 44 54 65 24


Roaming

Chantilly Glaces Trueba – Indispensabile dal 1930!

Provate il delizioso gelato fatto in casa con panna montata, concedetevi un bel waffle caldo e croccante o portate con voi un vasetto di panna montata!

Trovali in giro per il castello e le Grandes Écuries, agli stagni di Commelles, ai grandi eventi e in tutto il territorio con la loro bella melodia!

Tel: 03 44 57 05 31

Tel: 06 73 73 81 72 (ordini e consegne)

Partecipa a un laboratorio di panna montata

"La Confrérie des Chevaliers Chantilly Cream Whippers" ti insegna come montare la vera panna montata allo Château de Chantilly! Sbatti a mano ovviamente, assaggia... e parti con il tuo diploma! La confraternita dei cavalieri fustigatori è lì per promuovere questo patrimonio storico e culinario.

06 07 09 77 36


I Cotignac delle arene

A base di mele cotogne, il Cotignac era già usato per impreziosire le feste nel Medioevo ed era molto popolare durante il Rinascimento, inoltre Francesco I lo adorava! Assaggia questa pasticceria da Yvon BERTHELOT che ha aggiornato questa specialità piantando 19 alberi di mele cotogne nelle arene di Senlis. Con la sua scatola in abete con l'effigie delle arene del 1° secolo, un souvenir gourmet facile da portare via!

Cioccolatini Berthelot
7 Place de la Halle 60300 Senlis
03 44 71 14 10

Ti piacerà anche