Pensi già di sapere tutto su Senlis?
Rimarrai sorpreso da tutto ciò che queste visite guidate ti riveleranno!

Sabato 30 settembre, 28 ottobre e 25 novembre alle 15.00: visita guidata al Museo d'arte e archeologia di Senlis.
Nella prestigiosa cornice dell'ex palazzo vescovile, viaggiate attraverso i secoli su 3 piani! Nel seminterrato, immergetevi nell'epoca gallo-romana con i resti di un insediamento del II secolo in situ, le fondamenta di un muro del III secolo e gli ex voto del tempio della foresta di Halatte. Al piano terra, la maestosa sala a volta del XIV secolo espone rare sculture gotiche provenienti dalla cattedrale. Al 1° piano, la cappella del cancelliere Guérin, antico studio del pittore di Senlis, rivela alcune delle opere più belle di Thomas Couture. Lasciatevi trasportare dalla follia di Séraphine Louis con i suoi dipinti floreali! E ci sono molte altre sorprese in serbo...
Prenotazione consigliata al numero 03.44.67.37.37
Biglietti e appuntamento presso il nostro ufficio di Senlis, place du Parvis Notre-Dame.
Prezzo singolo: 9 euro a persona.

Sabato 7 ottobre alle ore 15: Castello di Raray
Classificato come monumento storico, questo castello ha visto evolvere la sua architettura nel corso dei secoli. Nota per la sua galleria di caccia e il suo castello del XVII secolo, la proprietà, che ospita il campo da golf, rivela una bellissima porta verso il bosco, scolpita con un maestoso unicorno chiamato "Porta Rossa".
Nel cortile vi accoglie una strana decorazione scolpita che rappresenta scene di caccia, che era la passione di tutti i proprietari di questi luoghi.
Il castello di Raray ha portato la sua poesia nel famoso film "La bella e la bestia" di Jean Cocteau, che si innamorò del luogo.
Prenotazione obbligatoria.
Ritrovo davanti al cancello d'ingresso del castello
Visita solo degli esterni del castello.

SOLD OUT Domenica 8 ottobre alle 15.00: I tesori nascosti di Senlis COMPLETARE
Visita completa
Siete curiosi di sapere cosa si nasconde dietro gli alti cancelli delle proprietà private? La nostra guida ti invita a scoprirlo! Ti aspettano bellissime sorprese: giardini, cantine e luoghi di cui solo la nostra guida ha la chiave!
Prenotazione obbligatoria

Domenica 22 ottobre alle 15:00: La Senlis degli scrittori
Questa visita letteraria vi accompagna in un viaggio sulle orme dei grandi scrittori la città di Senlis ispirato come Gérard de Nerval, Alexandre Dumas, Henri Leblanc e Daniel Boulanger.
Da Place Gérard de Nerval a Rue de Meaux, nei luoghi che frequentavano, si scopre la storia della loro presenza in questi luoghi.
Si possono ascoltare brani tratti dai testi più belli di questi autori: poesie, favole, dialoghi...
Un'esperienza emotiva intensa che vi farà venire voglia di immergervi nei capolavori della letteratura francese.

Domenica 5 novembre alle ore 15.00: Sulle tracce di Serafina
In seguito al successo del film di Martin Provost, vincitore di sette César e interpretato da Yolande Moreau e Ulrich Tukur, il pubblico ha scoperto questo artista-pittore, nato ad Arsy (Oise) nel 1864 e stabilitosi a
Senlis nel 1906.
Come donna delle pulizie, dipingeva motivi floreali con i pochi mezzi a sua disposizione (fango, pittura murale, sangue...).
Nel 1913, Wilhem Udhe, critico d'arte e collezionista tedesco, rimase affascinato dai dipinti di questa artista autodidatta, descritta come una "moderna primitiva", che altro non era che la sua donna delle pulizie. La rivelò al mondo con mostre a Parigi, Zurigo e New York.
Séraphine ha purtroppo concluso la sua vita nell'ospedale psichiatrico di Clermont.
La visita guidata invita a scoprire questo personaggio simpatico e originale, mostrando i suoi dipinti nel Museo d'Arte e Archeologia, visitando i luoghi del film e la casa in cui visse.
Informazioni utili
- Si consiglia la prenotazione (posti limitati) alle 03.44.67.37.37
- Biglietti e partenze alle 15:00 della nostra Ufficio di Senlis, place Notre-Dame (tranne la visita al castello di Raray)
- Prezzi per visita: 9 euro per persona e 7 euro a persona per under 16 e over 60.
Il nostro consiglio
Prenota il tuo biglietto online per essere sicuro di avere un posto!
Non esitate ad iscrivervi la nostra newsletter per conoscere le prossime date delle visite.
Ecco alcuni temi che ti faranno venire l'acquolina in bocca. :
- “I tesori nascosti di Senlis”: Siete curiosi di sapere cosa si nasconde dietro gli alti cancelli delle proprietà private? La nostra guida ti invita a scoprirlo! Ti aspettano bellissime sorprese: giardini, cantine e luoghi di cui solo la nostra guida ha la chiave!
- “Senlis, città fortificata”: Attraversa i secoli con il nostro docente per assistere all'evoluzione delle fortificazioni della città, dal muro gallo-romano al muro di Philippe-Auguste, e comprendere la necessità di proteggersi dall'antichità al Medioevo.
- "Sulle orme di Serafina" : Lasciati trasportare dalla follia di questo simpatico e originale personaggio, attraverso la sua vita e le sue opere. Sfoglia i luoghi delle riprese del film "aux 7 Césars" in città e ammira i suoi splendidi dipinti colorati.
- “Cammina lungo le Nonette”: Vai alla ricerca di questa famosa "architettura balneare" e scopri l'uso del fiume, che ha plasmato per secoli il paesaggio urbano di Senlis.
- "Come Senlis è diventato Senlis": Città con più di 2000 anni di storia, dal parco del Castello Reale al Quartier de Bon Secours, scopri la storia dell'architettura di Senlis dal periodo romano al periodo contemporaneo. Visita per buoni camminatori!
